




Ingredienti per uno stampo da 26 cm
-
Acquafaba, 230 g
-
Zucchero, 230 g
- Farina senza glutine, 300 g
- Cioccolato fondente, 200 g
- Latte di riso o di soia, 100 ml
- Olio di semi di girasole, 75 ml
- Lievito in polvere, 12 g
- Vaniglia in polvere, 1 pizzico
- Arachidi salate, 80 g

La ricetta… passo dopo passo!

Sciogli il cioccolato con il latte e l’olio nel microonde, senza surriscaldarlo. Emulsiona con una spatola.

Inizia a montare l’acquafaba nel Prep4You. Aggiungi poco alla volta tutto lo zucchero e monta ad alta velocità per un paio di minuti, fino a ottenere una consistenza densa e soda.

Aziona la planetaria a bassa velocità e incorpora il composto di cioccolato. Non mescolare troppo. Togli la ciotola dalla planetaria e incorpora delicatamente la farina e il lievito setacciati, utilizzando una spatola

Disponi uno strato di carta da forno sul fondo dello stampo. Versa l’impasto. Cospargi con le arachidi tritate grossolanamente poco prima di infornare.

Sul tuo Magistar Combi-TS, avvia il programma automatico “Torta all’acquafaba, cioccolato e arachidi”. Attiva la funzione Match preimpostando il ciclo automatico di abbattimento “Torta all’acquafaba, cioccolato e arachidi”. Cuoci e abbatti la tua torta.
Scopri
Chef Claudio Petracco aggiunge:
L’acquafaba è il liquido di cottura dei legumi, principalmente ceci e fagioli. Questa ricetta è un modo fantastico per riciclare l’acquafaba invece di buttarla via, ed è perfetta se i tuoi clienti chiedono una soffice torta al cioccolato senza uova né glutine.
Chef Claudio Petracco,
titolare Bistro VERT Pordenone
